archivio

Lavoro: boom di contratti, ma precari

1217 694 Jacopo Peruzzo

Finalmente l’occupazione torna a crescere, peccato però che sia sempre più precaria. Non ci gira molto intorno la Uil, che nell’illustrare il dossier “Il mercato del Lavoro nel Lazio”, realizzato dal sindacato regionale e dall’istituto di ricerca Eures, accende i riflettori sul preoccupante quadro che emerge nella provincia di Latina, in termini di mercato del…

Auto elettriche senza ricarica, colonnine fantasma nel capoluogo pontino

302 167 Jacopo Peruzzo

Latina non è una città per auto elettriche. D’altronde, perché acquistare un mezzo ecologico, se poi non ci sono postazioni per la ricarica e si rischia di restare a piedi? Infatti, il capoluogo pontino rappresenta alla perfezione il principale motivo per cui il mercato delle auto “green” non riesce a decollare così come dovrebbe, ossia…

TikTok «ruba» i dati, la Comunità Europea: i dipendenti devono disinstallare il social

1920 1284 Jacopo Peruzzo

Si può obbligare un dipendente a disinstallare una app dal proprio smartphone? A quanto pare sì, se la app in questione rappresenta una «minaccia» per i dati personali dell’utente e se l’utente è un dipendente della Commissione Europea. È di ieri, infatti, la mail diramata dalla stessa Commissione a tutto il personale di Bruxelles, documento…

Immaturi digitali, i territori della provincia di Latina che restano indietro

2560 1545 Jacopo Peruzzo

Quanto è digitale la provincia di Latina? Una domanda a cui non è così semplice rispondere, visto che bisogna tenere conto di diversi fattori: le infrastrutture disponibili, i servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni, la transizione delle imprese al 4.0 e la capacità (e possibilità) dei cittadini di usufruire dei servizi online. A mettere a sistema…

Asili nido e Pnrr: tutte le proroghe al maxi bando decollato in ritardo

1280 640 Jacopo Peruzzo

Sono state pubblicate lo scorso mese di novembre le graduatorie aggiornate del bando del Pnrr sugli asili nido. Un documento che ha sciolto diverse riserve sui progetti presentati dai Comuni, rimodulando con il nuovo decreto direttoriale gli importi per oltre il 18% degli interventi previsti sui nidi.Cifre ancora non definitive, visto che ci sono oltre…

È corsa ai regali di Natale: la top ten dei doni e il nuovo trend del riciclo

275 183 Jacopo Peruzzo

Ultimi giorni per i regali di Natale, con conseguente corsa e caccia ai doni last minute, anche se c’è chi, come ogni anno, ha scelto di giocare d’anticipo così da evitare le lunghe file fuori dai negozi, sempre se non si è deciso di acquistare online.Ma cosa regaleranno quest’anno gli italiani ad amici e parenti?…

L’inverno demografico dei piccoli comuni: in pochi si salvano in provincia di Latina

1280 853 Jacopo Peruzzo

La provincia di Latina non riesce a contenere l’emigrazione dei propri residenti. A fare la differenza è l’emorragia che si registra in ben venti comuni su trentatré totali: un esodo talmente massiccio che quei territori in cui si registra un trend inverso non riescono a compensare. A metterlo nero su bianco è la Fondazione Think…

Bancomat, gli sportelli in “fuga” dai territori. Ma ora si preleva nei negozi

640 380 Jacopo Peruzzo

Ben 90 Comuni del Lazio non hanno una filiale bancaria né un bancomat: di questi territori senza uno sportello per il prelievo di contante, due sono pontini. Una carenza che sta costringendo sia i commercianti che i cittadini di spostarsi di almeno 10 o addirittura 15 chilometri, prima di poter trovare un dispositivo per depositare…

Ambulanti marcia contro la Bolkestein: in 600 sfilano tra le strade di Fondi

1600 738 Jacopo Peruzzo

Circa 600 ambulanti, con 200 furgoni a seguito, hanno sfilato a partire da ieri mattina sulla via Flacca, a Fondi. Una manifestazione che ha riscosso un grande successo in termini di partecipazione, quella organizzata dalla categoria per dire no alla Direttiva Bolkestein, oggetto della discussione che si è poi tenuta alle 17, presso l’hotel Martino,…

Danni del maltempo e costi energetici, Giansanti (Confagricoltura): «Dobbiamo tutelare il modello Latina»

1200 900 Jacopo Peruzzo

Caro energia, le calamità naturali e i relativi rimborsi, oltre che l’esigenza di riconoscere agli imprenditori agricoli importi che siano all’altezza di costi di produzione ormai fuori controllo. E poi ancora: la necessità di rilanciare alcuni settori, tra cui quello del florovivaismo, che come altri ha sofferto l’emergenza pandemica e che oggi viene schiacciato da…