Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è irremovibile: Paolo Savona non sarà Ministro dell’Economia, perché sarebbe un pericolo per le relazioni tra Italia ed Europa. I “quasi amici” Di Maio e Salvini si infuriano e gridano all’impeachment.
Di cosa si tratta? Con questo termine si intende “semplicemente” la messa in stato di accusa del Presidente della Repubblica, che poi dovrà essere decretata dal Parlamento riunito in seduta comune. Senza entrare nel merito, questa è la definizione che la maggior parte degli italiani avrebbero trovato su Google al primo colpo se… qualcuno avesse cercato la parola esatta.
Ebbene sì, non appena radio e televisioni hanno iniziato a divulgare il termine, sconosciuto ai più, il motore di ricerca più famoso al mondo è stato intasato da “italioti” che hanno cercato il significato del termine: “impingemet”, “impiccement” o altre stramberie simili.
Al di là di come il termine sia stato cercato sul web (che amarezza!!), un dato positivo c’è: molti cittadini hanno voluto informarsi e capire di cosa si stesse parlando prima di sparare sentenze sui social senza cognizione di causa, come purtroppo spesso accade con le fake news. Che sia l’inizio di una nuova era verso il fact checking? Ai posteri l’ardua sentenza e, magari, anche un governo.
Cronologia Google di un italiano su 3
— Romolo (@romolods) 27 maggio 2018
🔍Calcio Mercato news
🔍impeachment
🔍Impiccement
🔍Articolo 11,
🔍Articolo 1
🔍Costituzione
🔍Cottarelli, politico
🔍 Mattarella
🔍Di Maio
🔍Conte premier
🔍Conte#ANSA #Mattarella #siamonellamerda #maratonamentana
Lascia una risposta