Il governo si farà? Riusciranno Salvini e Di Maio a trovare un’intesa? Il toto Ministri è ancora aperto e il popolo italiano aspetta trepidante la fine di una delle crisi governative più gravi della storia repubblicana. Un unico dato è certo: le consultazioni, seguite a questa tornata elettorale, sono state la più grande fonte di ispirazione per meme mai esistita in Italia.
Dalle scene di Star Wars, dove Di Maio e Salvini in versione Jedi (e quindi i buoni) si oppongono a un Presidente Mattarella nelle vesti dell’imperatore, simbolo del lato oscuro, fino ad arrivare ai post “da adolescenti” dei due leader politici, che si scambiano battute su Facebook con tanto di “ke” al posto dei “che”. Mai come questa volta il dibattito sulla cosa pubblica si è modulato su un duplice livello: il tono istituzionale e dei dibattiti nei palazzi, e quello di chi ironizza tipico dei social.
Per primi i leader CinqueStelle e Lega hanno spostato lo scontro su Facebook e Twitter, dove tra un post “arrabbiato”, un video, un like hanno scaldato gli animi dei sostenitori e hanno dato il là agli sfottò.
Ma mentre il popolo della rete si armava di ironia per rendere divertente una situazione drammatica, Di Maio e Salvini si spostavano nel salotto di Barbara D’Urso, scegliendo Pomeriggio Cinque come arena del dibattito politico.
“In un mondo futuristico dove la società è al collasso un Talk Show diventa il centro della politica e delle decisioni che regolano la vita di milioni di persone”. I The Jackal con la loro immagine realizzata ad hoc, ci catapultano in un episodio di Black Mirror. In un primo momento l’immagine ci fa ridere, poi ci ricorda che un futuro distopico è già qui. Manca ancora il governo!
Lascia una risposta