Tutti pazzi per il Padel: lo sport invade l’Italia con oltre 3.000 campi

Tutti pazzi per il Padel: lo sport invade l’Italia con oltre 3.000 campi

1920 1280 Jacopo Peruzzo

Ben 565 nuove strutture soltanto nel 2020 per 1.515 nuovi campi. Di questi, 86 strutture e 200 campi sono nati nel solo mese di luglio. Il totale? Si parla di 1.380 club che gestiscono 3.346 terreni da gioco. Sono i numeri del fenomeno del Padel in Italia, uno sport che rappresenta un vero e proprio fenomeno in rapida ascesa. Ma perché il Padel è così praticato? La risposta, in realtà, è più semplice del previsto: può essere praticato da tutti, non importano l’età, le condizioni fisiche o tecniche. Infatti, oltre alla ovvia componente prettamente agonistica, che richiede preparazione e allenamento, ce n’è una molto più ludica e amatoriale, dato che la disciplina rappresenta una vantaggiosa occasione di divertimento e ritrovo. Organizzare una partita non è complicato, a patto che ci siano strutture adeguate.

Il Lazio capolista
È il Lazio la regione che detiene il primo posto nella classifica nazionale per numero di campi. Si parla, infatti, di oltre 1.000 campi distribuiti in 341 strutture. Soltanto dall’inizio dell’anno, queste ultime sono aumentate di ben 95 unità, le quali hanno dato alla luce 360 nuovi campi, ossia il 55% in più rispetto al primo semestre del 2020. Di tutte queste 341 strutture, 54 possiedono più di 4 campi e in generale, la media regionale è di 3 campi per ogni struttura, contro una media nazionale di 2,4. Inoltre, 80 strutture possiedono campi coperti, per quasi 220 indoor, poco meno di un quarto (il 23%) del totale dei campi nel Lazio. Questo è l’unico dato in cui la regione è in “difetto”, visto che la media nazionale dei campi coperti è del 30%.
La prima provincia del Lazio è Roma, con 251 strutture e 821 campi, seguita da Latina con 111 campi e 50 strutture. Subito dopo ci sono Frosinone, Viterbo e Rieti, dove rispettivamente ci sono 19, 11 e 10 strutture e 39, 30 e 18 campi.

Uno sport che si espande
Esattamente un quarto delle strutture di Padel in Italia è concentrato nel Lazio. Una percentuale che è diminuita negli anni, visto che nel 2020 la regione deteneva il 34% delle strutture di tutta la Nazione e ciò significa che la disciplina e le opportunità di praticarla si sono diffuse con grande velocità anche nel resto d’Italia. Parlando invece di campi, la percentuale aumenta: il 30% dei rettangoli di tutta Italia è posseduto dal Lazio (e lo scorso anno ne aveva il 42%).

Lascia una risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.